Selezionati i migliori lavori per il concorso giornalistico aperto agli studenti. Tante idee e proposte per proteggere la salute delle persone e dell'ambiente

Inquinamento e salute visti dai ragazzi: ecco i migliori lavori

La salute delle persone e dell'ambiente, i problemi dell'inquinamento e le opportunità di cambiare in meglio il mondo che ci circonda. Questa è stata la proposta che la Fondazione Umberto Veronesi ha avanzato alle ragazze e ai ragazzi della scuola secondaria superiore, invitandoli a partecipare a un concorso giornalistico. L'occasione è stata l'incontro su Inquinamento e Salute tenutosi a Terni lo scorso settembre (nella foto).

Agli studenti è stato richiesto di produrre un elaborato, un articolo di taglio divulgativo, su uno dei seguenti temi:

Ambiente e salute: il ruolo della scienza per contrastare la disinformazione

Vivere con lo smog: come difendersi dall’inquinamento (il ruolo degli stili di vita)?

Storie dal territorio: in quale misura e in quali modi l’inquinamento condiziona la vita dei cittadini nel luogo in cui vivi? Quali soluzioni vengono proposte?

I lavori sono stati selezionati sulla base di quattro criteri di valutazione:

1) Utilità, interesse generale e attinenza dell’argomento al tema trattato durante l’incontro Inquinamento e Salute a Terni

2) Qualità del contenuto: correttezza delle informazioni e dell’esposizione, contributo alla formazione di un’opinione consapevole sul tema, impatto sulle possibilità di cambiamento di situazioni critiche

3) Qualità della forma: padronanza del/i linguaggio/i adottati, adeguatezza del messaggio al pubblico

4) Originalità del lavoro.

La redazione della Fondazione Umberto Veronesi ha selezionato i tre scritti più interessanti: 

Storie dal territorio: in quale misura e in quali modi l’inquinamento condiziona la vita dei cittadini nel luogo in cui vivi? Quali soluzioni vengono proposte? - Gaia Lucchetti, IV A Liceo Renato Donatelli, Terni

Vivere con lo smog: come difendersi dall'inquinamento? - Istituto Francesco Selmi, Modena

Inquinamento e salute: criticità e prospettive nel territorio ternano - Sofia Belardinelli, Matteo Donatelli, Martina Grisci, Eduardo Luciani e Simone Rengo - Classe IV E Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate – I.I.S. Gandhi – Narni (TR) 

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'slug' => 'inquinamento-e-salute-visti-dai-ragazzi-ecco-i-migliori-lavori-degli-studenti',
    'modelClass' => 'app\\models\\fuv\\news\\FuvNews',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/la-fondazione/news-dalla-fondazione/inquinamento-e-salute-visti-dai-ragazzi-ecco-i-migliori-lavori-degli-studenti',
];