Chiudi
Alimentazione
Redazione
pubblicato il 22-05-2013

Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: i piselli



Aggiungi ai preferiti

Registrati/accedi per aggiungere ai preferiti

Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: i piselli

I piselli fanno parte della grande famiglia dei legumi. L’importanza dei legumi nella dieta è data dal loro contenuto di fibra, che, come è ormai risaputo, possiede una lunga lista di proprietà benefiche per la salute.

I piselli sono ricchi di molti micronutrienti. Oggi però ci soffermiamo su una particolare classe di composti, molto piccoli, presenti nei piselli e in altri legumi: gli isoflavoni.

Queste molecole vengono anche chiamate “fitoestrogeni”, cioè estrogeni di origine vegetale. Hanno una struttura simile agli estrogeni, ormoni prodotti da nostro organismo, e quindi possono interagire con i loro recettori e regolarne gli effetti.

Gli studi che indagano le attività degli isoflavoni sulla salute sono complicati da realizzare, in quanto l’apporto di queste piccole molecole cambia molto in base alla varietà e al periodo di raccolta dei piselli.

Qualche effetto però è già emerso nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, aumentando la resistenza del colesterolo all’ossidazione, in quanto l’ossidazione del colesterolo è il meccanismo alla base dell’aterosclerosi.

I piselli secchi rappresentano un’ottima fonte di proteine, inoltre sono particolarmente digeribili perché privi di quella buccia tipica dei legumi che per alcuni è indigesta, tale particolarità li rende, unitamente alle lenticchie rosse decorticate, un alimento perfetto per l’infanzia.

Inoltre, come tutti i legumi, se vengono accompagnati ad un cereale (ad esempio al riso, come vuole la tradizione) coprono il fabbisogno di aminoacidi essenziali dell’organismo.


Articoli correlati


In evidenza

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'categorySlug' => 'alimentazione',
    'slug' => 'alimentazione-e-prevenzione-con-fondazione-veronesi-e-giro-ditalia-i-piselli',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\article\\FuvArticle',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/articoli/alimentazione/alimentazione-e-prevenzione-con-fondazione-veronesi-e-giro-ditalia-i-piselli',
];