Altre News
Redazione
pubblicato il 24-11-2011

The Future of Science getta un ponte sull'Atlantico



Aggiungi ai preferiti

Registrati/accedi per aggiungere ai preferiti

L'edizione 2011 della Conferenza Mondiale ha visto anche la partecipazione di un gruppo di studenti argentini. Esperienza straordinaria di scambio e condivisione

The Future of Science getta un ponte sull'Atlantico

L'edizione 2011 della Conferenza Mondiale ha visto anche la partecipazione di un gruppo di studenti argentini. «Esperienza straordinaria di scambio e condivisione»

L’edizione 2011 della Conferenza Mondiale ha visto anche la partecipazione di un gruppo di studenti universitari argentini.  I ragazzi, iscritti alla Facoltà di Psicologia dell’Universidad Argentina de la Empresa di Buenos Aires, sono stati profondamente coinvolti dal tema di quest’anno: Mente, essenza dell’umanità. Invitati dal comitato promotore della Conferenza, hanno attraversato l’oceano essere parte di un’esperienza formativa che ritengono eccezionale.

Commenta la professoressa Tritten, accompagnatrice: «E’ straordinario appurare in quante aree diverse della psicologia e della psichiatria si stia investigando, quale ricchezza di studi e nuovi approcci provenga da ricercatori di tutto il mondo».

Paz, 21 anni: «Ho scoperto uno spettro interdisciplinare che a noi interessa moltissimo e che serve per la professione che vorremmo esercitare. Qui  abbiamo incontrato scienziati sui cui libri studiamo, però abbiamo anche goduto di un contesto ambientale, culturale, estetico straordinario. Abbiamo potuto parlare e conoscere i relatori della conferenza, stringere contatti con persone che hanno chiesto informazioni sulla nostra facoltà, ma anche sul nostro Paese e sulla società argentina. Grazie a tutti, è stato un privilegio».

Argentina

The Future of Science getta un ponte sull’Atlantico.

L’edizione 2011 della Conferenza Mondiale ha visto anche la partecipazione di un gruppo di studenti universitari argentini.  I ragazzi, iscritti alla Facoltà di Psicologia dell’Universidad Argentina de la Empresa di Buenos Aires, sono stati profondamente coinvolti dal tema di quest’anno: Mente, essenza dell’umanità. Invitati dal comitato promotore della Conferenza, hanno attraversato l’oceano essere parte di un’esperienza formativa che ritengono eccezionale. Commenta la professoressa Tritten, accompagnatrice: «E’ straordinario appurare in quante aree diverse della psicologia e della psichiatria si stia investigando, quale ricchezza di studi e nuovi approcci provenga da ricercatori di tutto il mondo». Paz, 21 anni: «Ho scoperto uno spettro interdisciplinare che a noi interessa moltissimo e che serve per la professione che vorremmo esercitare. Qui  abbiamo incontrato scienziati sui cui libri studiamo, però abbiamo anche goduto di un contesto ambientale, culturale, estetico straordinario. Abbiamo potuto parlare e conoscere i relatori della conferenza, stringere contatti con persone che hanno chiesto informazioni sulla nostra facoltà, ma anche sul nostro Paese e sulla società argentina. Grazie a tutti, è stato un privilegio».


Articoli correlati


In evidenza

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'categorySlug' => 'altre-news',
    'slug' => 'future-science-getta-un-ponte-sullatlantico',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\article\\FuvArticle',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/articoli/altre-news/future-science-getta-un-ponte-sullatlantico',
];