Chiudi
L'esperto risponde
Redazione
pubblicato il 07-06-2017

Come avviene l'accertamento di morte prima del prelievo di organi?



Aggiungi ai preferiti

Registrati/accedi per aggiungere ai preferiti

Il passaggio è necessario, in vista dell'eventuale prelievo di organi. A certificare la morte è una commissione esterna composta da almeno tre medici: un rianimatore, un neurologo e un medico legale (o della direzione sanitaria)

Come avviene l'accertamento di morte prima del prelievo di organi?

Dopo quanto tempo dalla morte di un paziente è possibile procedere al prelievo degli organi? Chi è responsabile dell'accertamento della morte di un paziente? Quanto è garantista il sistema italiano? A tutte queste domande, nella videointervista che segue, risponde Marinella Zanierato, responsabile della struttura di rianimazione in ambito di donazioni e trapianti del policlinico San Matteo di Pavia. 

COME AVVIENE L'ACCERTAMENTO DI MORTE PRIMA DEL PRELIEVO DEGLI ORGANI?

Hai anche tu una domanda in tema di salute? Registrati e invia il tuo quesito

 


Articoli correlati


In evidenza

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'categorySlug' => 'lesperto-risponde',
    'slug' => 'come-avviene-laccertamento-di-morte-prima-del-prelievo-di-organi',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\article\\FuvArticle',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/articoli/lesperto-risponde/come-avviene-laccertamento-di-morte-prima-del-prelievo-di-organi',
];