Chiudi
L'esperto risponde
Redazione
pubblicato il 23-01-2018

Cosa sono e come si trattano le varici esofagee?


Tag:

varici

Aggiungi ai preferiti

Registrati/accedi per aggiungere ai preferiti

Sono varici che colpiscono l'ultimo tratto dell'esofago. I trattamenti preventivi e gli interventi necessari

Cosa sono e come si trattano le varici esofagee?

Le varici esofagee sono determinate da un'escrescenza di natura vascolare nell'ultimo tratto dell'esofago, se non a livello del cardias: la valvola che regola il passaggio di cibo dall'esofago allo stomaco.

I rischi di rottura delle varici sono più alti nei pazienti cirrotici, determinati da un'ipertensione nella circolazione a livello della vena porta.

Come si interviene? Quasi sempre per via endoscopica, sia a scopo preventivo sia dopo un episodio di sanguinamento (prevenzione secondaria).

Tutti i dettagli della procedura li racconta nel video che segue Marco Soncini, direttore dell'unità operativa complessa di gastroenterologia, Asst Santi Paolo e Carlo di Milano e tesoriere dell'Associazione Italiana dei Gastroenterologi Ospedalieri (Aigo).

COSA SONO E COME SI TRATTANO LE VARICI ESOFAGEE?

 


In evidenza

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'categorySlug' => 'lesperto-risponde',
    'slug' => 'cosa-sono-e-come-si-trattano-le-varici-esofagee',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\article\\FuvArticle',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/articoli/lesperto-risponde/cosa-sono-e-come-si-trattano-le-varici-esofagee',
];