Chiudi
L'esperto risponde
Redazione
pubblicato il 06-09-2013

Cos'è la chirurgia mininvasiva dell'anca ?



Aggiungi ai preferiti

Registrati/accedi per aggiungere ai preferiti

Risponde Aldo Toni, primario della I Divisione di Ortopedia e direttore del Laboratorio di Tecnologia Medica, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna

Cos'è la chirurgia mininvasiva dell'anca ?

Risponde Aldo Toni, primario della I Divisione di Ortopedia e direttore del Laboratorio di Tecnologia Medica, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna

Ho sentito parlare di una microprotesi dell’anca. Di che si tratta? A.R., Ascoli Piceno

Risponde Aldo Toni, primario della I Divisione di Ortopedia e direttore del Laboratorio di Tecnologia Medica, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna

Il problema dell’usura dell’anca, patologia un tempo tipica dell’anziano, è oggi in crescente aumento anche fra i giovani (non è tanto aumentata l’usura delle anche per l’attività ipoteticamente maggiore dei giovani, ma perchè un tempo le patologie degenerative dei giovani non si operavano, dato che si riteneva – a ragione - che allora le protesi non garantissero una sufficiente durata). Oggi, con garanzie di durata di >90% dopo 20 anni di impianto – dati dei registri - possiamo con maggiore affidabilità operare anche i giovani. L’esigenza, dunque, di garantire specie alla fascia di popolazione fra i 35-40 anni, una ripresa più agevole e rapida della normale quotidianità, ha portato a studiare tecniche di protesizzazione mininvasive, le quali in assenza di particolari condizioni, sono diventate una metodica standard. I vantaggi sono molteplici: in primo luogo le piccole dimensioni delle protesi, che con misure massime di 4-6 cm, consentono di preservare il collo del femore (queste strutture si possono preservare o meno indipendentemente dalle dimensioni dello stelo), a favore di una migliore motilità e funzionalità articolare.

Questo significa che se in futuro si dovesse ripresentare la necessità di un intervento, si potrà ricorrere all’impianto della protesi più classica e non a una protesi lunga da revisione (sostituzione), intervento decisamente più invasivo e complesso. A ciò si aggiunge la qualità dei materiali, tutti biocompatibili e dunque indicati anche per i soggetti allergici: realizzate in titanio e per la parte articolare in ceramica, le protesi hanno non solo una resistenza due volte superiore, con una durata in oltre il 90% superiore a 20 anni. La tecnica chirurgica mini-invasiva consente una ripresa del lavoro ed il recupero  della normale attività nell’arco di 3-4 settimane, compresa la parziale attività sportiva. L’indicazione, infatti, anche a seguito  dell’intervento all’anca, è quella di continuare a praticare l’esercizio fisico per preservare lo scheletro sano e funzionale (non dimentichiamo che i muscoli servono da supporto alle ossa) e a mantenere uno stile di vita sano con una adeguato apporto di calcio, assunto attraverso i latticini, e il consumo di  farinacei. Dal punto di vista terapeutico, invece il consiglio è quello di sottoporsi a delle visite di controllo ogni 2-3 anni anche in assenza di sintomatologia al fine di prevenire problematiche o anticipare la necessità di interventi di revisione il cui recupero è più lento e difficile.


Articoli correlati


In evidenza

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'categorySlug' => 'lesperto-risponde',
    'slug' => 'cose-la-chirurgia-mininvasiva-dellanca',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\article\\FuvArticle',
];

$_COOKIE = [
    'identity-fe' => 't0r8f8vbmlfdrnvhbjakvd7ao7',
    'last-article' => '4faa24771e4177c2470a30af259ada67073752bd254ca004c2a60072dcfb8ea9a:2:{i:0;s:12:"last-article";i:1;i:14982;}',
    '_csrf' => '6394a55d9d8a2c871d72b959eb545824a806edc6cd85e75728ac50979bd33c21a:2:{i:0;s:5:"_csrf";i:1;s:32:"TE02VkRwWWJTR0hYd0JGaXVEell4dlV2";}',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/articoli/lesperto-risponde/cose-la-chirurgia-mininvasiva-dellanca',
];