Chiudi
L'esperto risponde
Redazione
pubblicato il 21-12-2017

È vero che esiste una chemioterapia in crema?



Aggiungi ai preferiti

Registrati/accedi per aggiungere ai preferiti

C'è un tipo di chemioterapia che si applica come una crema, ed è utilizzata per il trattamento di lesioni pretumorali o per tumori superficiali della pelle

È vero che esiste una chemioterapia in crema?

Si tratta del 5-fuorouracile (5-FU). È un agente chemioterapico che esercita un’azione tossica a livello cellulare provocando la morte delle cellule neoplastiche. Nella sua formulazione sistemica, è utilizzato per il trattamento dei tumori della mammella, del colon-retto, dello stomaco e del pancreas. È disponibile, però, anche come unguento da applicare sulla pelle.


Si utilizza per lesioni pretumorali (per esempio la malattia di Bowen) o tumorali (specie per il carcinoma basocellulare), purché superficiali. Il trattamento dura in genere 2-4 settimane. Data la sua elevata tossicità, il farmaco deve essere usato con estrema cautela e sotto la supervisione di un medico.

Con l’applicazione sulla pelle del medicinale, la quantità di farmaco assorbita dall’organismo è minima e in genere insufficiente a produrre effetti sistemici. La quasi totalità degli effetti indesiderati si verifica sulla sede di applicazione ed è il più delle volte di lieve entità: bruciore, prurito, dolore, iperpigmentazione. Meno frequentemente può comparire pus, desquamazione, edema (gonfiore). In casi molto rari possono comparire effetti sistemici come stomatite, riduzione dei livelli di globuli bianchi (leucopenia) e piastrine (trombocitopenia) nel sangue. Effetti che, tuttavia, scompaiono al termine del ciclo di trattamento. 

 
Per saperne di più sulla salute della pelle, iscriviti al sito e scarica gratuitamente il manuale.

 


Articoli correlati


In evidenza

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'categorySlug' => 'lesperto-risponde',
    'slug' => 'e-vero-che-esiste-una-chemioterapia-in-crema',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\article\\FuvArticle',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/articoli/lesperto-risponde/e-vero-che-esiste-una-chemioterapia-in-crema',
];