Chiudi
L'esperto risponde
Redazione
pubblicato il 01-12-2015

Come intervenire sull'antigene prostatico specifico (Psa)



Aggiungi ai preferiti

Registrati/accedi per aggiungere ai preferiti

L'antigene prostatico specifico (Psa) è un marcatore della salute della ghiandola prostatica. Ma non sempre il suo aumento è legato alla presenza di un tumore

Come intervenire sull'antigene prostatico specifico (Psa)

In 6 mesi il PSA è salito dal valore di 2.96 a 3.99. L’ecografia rettale mostra una prostata di dimensioni pari a 78.76 Ho trattato il problema dell’ipertrofia con antibiotici. Urino spesso ma non sento al momento dolore e non vedo sangue. Cosa ne pensa? Ho molta paura. A.



Articoli correlati


In evidenza

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'categorySlug' => 'lesperto-risponde',
    'slug' => 'psa-aumento-e-prostata-ingrossata-come-intervenire',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\article\\FuvArticle',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/articoli/lesperto-risponde/psa-aumento-e-prostata-ingrossata-come-intervenire',
];