Chiudi
L'esperto risponde
Redazione
pubblicato il 26-09-2016

Quali sono i diritti del paziente celiaco?



Aggiungi ai preferiti

Registrati/accedi per aggiungere ai preferiti

Le risposte nel quaderno «Alimentazione e Celiachia», scaricabile gratuitamente dal sito (previa iscrizione)

Quali sono i diritti del paziente celiaco?

PER TROVARE RISPOSTA AI TUOI QUESITI, REGISTRATI AL SITO E COMPILA L'APPOSITO FORM. CLICCA QUI

Il Servizio Sanitario Nazionale prevede l’esenzione dal pagamento del ticket per le prestazioni sanitarie necessarie alla diagnosi e il follow-up della celiachia. Tale diritto viene riconosciuto dall’Azienda sanitaria locale di residenza dell’assistito.

Una volta effettuata la diagnosi, il paziente ha diritto a richiedere al centro ospedaliero di riferimento l’esenzione per acquistare gratuitamente, nelle farmacie e nei negozi e supermercati convenzionati, alimenti senza glutine fino a 140 euro al mese per gli uomini adulti e 99 euro per le donne adulte (per i bambini fino ai 10 anni questo contributo è inferiore).

La legge 123/2005, inoltre, prevede anche l’obbligo per le mense delle strutture pubbliche, come scuole e ospedali, di garantire il pasto senza glutine a chi soffre di celiachia.

PER SCARICARE IL QUADERNO COMPLETO, ISCRIVITI AL SITO


Articoli correlati


In evidenza

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'categorySlug' => 'lesperto-risponde',
    'slug' => 'quali-sono-i-diritti-del-paziente-celiaco',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\article\\FuvArticle',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/articoli/lesperto-risponde/quali-sono-i-diritti-del-paziente-celiaco',
];