Chiudi
Neuroscienze
Serena Zoli
pubblicato il 24-06-2015

Cannabis terapeutica: la legalizzazione non fa crescere l’uso tra gli adolescenti



Aggiungi ai preferiti

Registrati/accedi per aggiungere ai preferiti

I timori su una maggiore diffusione della droga, una volta ammessa per uso medico, smentiti da una ricerca Usa su un milione di ragazzi di 13-18 anni

Cannabis terapeutica: la legalizzazione non fa crescere l’uso tra gli adolescenti

Fra le ragioni addotte contro la legalizzazione della marijuana per uso medico c’è sempre stata la paura di diffonderne l’uso a scopo ricreativo tra i giovanissimi. Ora un’ampia ricerca americana sembra smentire questo timore. L’indagine, comparsa su The Lancet, ha esaminato un milione di adolescenti (13-18 anni) in diversi stati contigui degli Usa e in un periodo di 24 anni (1991-2014). Prima e dopo l’emanazione delle leggi che permettevano, l’uso a scopo terapeutico della cannabis non è stato rilevato nessun aumento della diffusione tra i ragazzi. Certo, i canali medici e i canali della droga da strada sono diversi, ma si temeva comunque, e tanti temono tuttora, che in ogni caso la marijuana divenga più accessibile, nel senso che ne circola di più e potrebbe divenire più “accettabile”.

IN CHE MODO SI ASSUME LA CANNABIS TERAPEUTICA? 

SCIENZA E PREGIUDIZIO

Scrivendo un commento all’ampia ricerca condotta dalla professoressa di Epidemiologia alla Columbia University, Deborah Hasin, un esponente della Divisione per l’abuso di alcool e droga, il dottor Kevin Hill, ha dichiarato: «Anche altri studi hanno confermato questi risultati, per cui le decisioni future sull’uso terapeutico della marijuana dovrebbero tener conto di queste evidenze. E l'uso della scienza per sfatare le convinzioni puramente ideologiche deve restare un punto fermo della ricerca sulle politiche per la marijuana». In Italia l’uso della marijuana a scopo curativo, tra cui la terapia del dolore ma non solo, è legale e a produrla sul nostro suolo è solo l’Esercito in una struttura vicino a Firenze.

Serena Zoli
Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.


Articoli correlati


In evidenza

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'categorySlug' => 'neuroscienze',
    'slug' => 'legalizzare-la-marijuana-terapeutica-non-fa-crescere-luso-tra-gli-adolescenti',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\article\\FuvArticle',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/articoli/neuroscienze/legalizzare-la-marijuana-terapeutica-non-fa-crescere-luso-tra-gli-adolescenti',
];