Essere normali
La normalità dei medici autorevoli e non autoritari, alla mano e non arroganti

Ha diretto il Dipartimento di oncologia dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano, poi è stato Direttore Generale dell’Istituto dei Tumori di Milano. Fondatore e presidente della Società Italiana di Psiconcologia e del Collegio Italiano dei Primari oncologi medici ospedalieri (CIPOMO). Presidente onorario dell’Associazione Progetto Oncologia Uman.A, da lui fondata, che attua progetti di aiuto ai malati oncologici e ai loro familiari

La normalità dei medici autorevoli e non autoritari, alla mano e non arroganti

Non è il tempo dell'orologio. Il medico che non lo sa come può consolare?

Le percentuali non bastano. La vera domanda è: "Se fosse lei al mio posto?"

Un parere a favore dell'obiezione di coscienza

Davvero le mascherine sono un attentato alla libertà?

Il segno della pandemia ha anche rilanciato valori sopiti nella collettività e nella professione medica

Come orientarsi nel mare dell'informazione su Covid-19 quando gli scienziati in TV non sono mai d'accordo?

In una famiglia, la malattia di uno è la malattia di tutti

A chi amministra spetta rispettare l'equilibrio tra doveri e diritti. Così il lavoro in sanità può tutelare tutti

Le parole hanno un'energia che va oltre il loro suono. Chi se ne prende la responsabilità?