L'arrocco del potere
L'arrocco non è solo una mossa degli scacchi. La fanno anche i medici. Perché? E' la medicina difensiva

Giornalista, saggista, comunicatore in istituzioni nazionali e internazionali. Esperto di relazioni pubbliche, new media, marketing e comunicazione di crisi nei settori della salute, della tutela dei diritti dei minori, della promozione del territorio e del patrimonio culturale italiano all’estero. Docente in master e corsi post universitari, coordina le attività delle delegazioni regionali dell’Associazione Italiana di Comunicazione Pubblica e Istituzionale.

L'arrocco non è solo una mossa degli scacchi. La fanno anche i medici. Perché? E' la medicina difensiva

Il Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese parla anche di medici e infermieri che continuano a lavorare con dedizione, nonostante i tagli

Parliamo della nascita "in provetta" della buona comunicazione, o meglio, del ruolo strategico della comunicazione in sanità

La parola "meteo" è una delle più digitate sui motori di ricerca. In Italia si può ancora perdere la vita per il clima

Questa storia parla di fiducia, di alleanza tra medico e paziente, di rapporti trasparenti tra strutture sanitarie e professionisti...