Chiudi

Inquinare mangiando

Il consumo eccessivo di carne non è un problema di sola salute. A rimetterci è anche l'ambiente

Inquinare mangiando

Stavo leggendo ieri alcuni articoli che parlavano dell’effetto drammatico, in termini di produzione di gas-serra, degli allevamenti intensivi di bestiame, effetto ormai paragonabile a quello delle grandi compagnie petrolifere.

Mi è venuto in mente il Prof. (per me, e per molti medici della mia generazione, “Il Prof.” è Umberto Veronesi) che, quando ancora se ne parlava pochissimo, ci invitava ad aprire la mente e valutare i rischi del consumo di carne: non solo per motivi di salute personale, ma anche per l’enorme spreco di risorse preziose della terra (consumo di suolo, consumo di acqua, inquinamento da produzione di liquami e gas-serra).

Non è necessario diventare vegetariani: basta ridurre drasticamente il consumo di carne e di derivati della carne, come salumi e scatolette. Io consiglio una volta alla settimana, massimo due. Fa bene alla nostra salute (fisica e mentale) e fa ancor meglio al nostro pianeta.



Commenti (0)

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'blogSlug' => 'il-blog-di-stefano-erzegovesi',
    'slug' => 'inquinare-mangiando',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\blog\\FuvBlogPost',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/i-blog-della-fondazione/il-blog-di-stefano-erzegovesi/inquinare-mangiando',
];