Chiudi

L'onda lunga dell'abbuffata

Per aiutare una persona obesa, invitarla a smettere di mangiare non serve. L'intervento più efficace è quello precoce, «quando le acque sono meno impetuose»

L'onda lunga dell'abbuffata

Ieri Antonia, una mia paziente sofferente di obesità, mi diceva che l’abbuffata è come l’onda del mare: se la prevedi e la riconosci all’inizio, riesci a navigarla e superarla senza grossi traumi. Ma se non la riconosci in tempo, ti travolge e ti butta a terra, anche se ci metti il massimo degli sforzi.


Mi è apparso il ricordo di quando, da piccolo al mare, mio papà mi diceva di prendere l’onda in anticipo, prima che cominciasse a scendere facendo la schiumetta bianca sulla cresta. Ricordo anche il senso di spinta incontrollabile quando un’onda, presa troppo tardi, mi trascinava a terra.
 

Quindi, quando vedete una persona che mangia senza controllo, non ditele «smettila, basta la volontà e la pianti di mangiare». Pensate all’onda del mare e pensate che bisogna aiutarla a fare qualcosa un po’ prima, quando le acque sono meno impetuose.


@erzegos

 



Commenti (0)

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'blogSlug' => 'il-blog-di-stefano-erzegovesi',
    'slug' => 'londa-lunga-dellabbuffata',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\blog\\FuvBlogPost',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/i-blog-della-fondazione/il-blog-di-stefano-erzegovesi/londa-lunga-dellabbuffata',
];