Il nostro saluto a Domenico De Masi
Fu uno dei primissimi membri del comitato etico di Fondazione. Il ricordo nelle parole di Marco Annoni

Marco Annoni si occupa di bioetica. Dopo una laurea in filosofia a Milano, due dottorati di ricerca, e un post-doc presso la Harvard Medical School, attualmente collabora sia con la Fondazione Umberto Veronesi–per la quale cura diversi progetti relativi all’etica e al rapporto tra scienza e società–, sia con il Consiglio Nazionale per la Ricerche (CNR), presso il quale è assegnista di ricerca in bioetica. Dal 2015 è caporedattore di The Future of Science and Ethics, la nuova rivista scientifica a cura del Comitato Etico della Fondazione Umberto Veronesi.

Fu uno dei primissimi membri del comitato etico di Fondazione. Il ricordo nelle parole di Marco Annoni

Considerazioni etiche sulla possibilità di posticipare la maternità

Diventare genitori grazie alla crioconservazione degli ovociti

Una riflessione etica e scientifica sulla gestazione per altri, o maternità surrogata

Fra i primi temi sul tavolo del nuovo Comitato Nazionale per la Bioetica c'è il suicidio medicalmente assistito

Due vicende simili e diverse che raccontano il bisogno di una legge sul fine vita

Chi valuterà le richieste di suicidio medicalmente assistito?

Non è "il via libera al suicidio assistito" come alcuni scrivono. Ma è un passo avanti. La vergogna di un paese in cui diritti e bioetica vivono nei tribunali mentre il Parlamento tace

Come sfameremo dieci miliardi di persone? La "carne sintetica" può essere parte della soluzione? A Il Tempo della Salute un dibattito da rivedere

Lo scenario peggiore è il continuo rimandare "alla prossima legislatura". Ma le sofferenze dei malati non possono aspettare