Se la sperimentazione animale serve...agli animali
In laboratorio si mettono a punto anche i farmaci utilizzati nella medicina veterinaria. Molte malattie infettive sono già un ricordo, mentre la nuova sfida si gioca contro obesità, diabete e tumori

Dopo la laurea nel 2009 a pieni voti in Biotecnologie Industriali all'Università di Padova, ho mandato curriculum in tutta Europa e alla fine ho accettato un progetto di dottorato in Biomedicina dell’Università di Barcellona con una tesi sulle malattie autoimmuni del sistema nervoso. Parlo inglese, spagnolo e catalano, suono la chitarra elettrica solista in due gruppi indie-rock, adoro cucinare, i videogiochi di strategia e i fumetti di Dylan Dog

In laboratorio si mettono a punto anche i farmaci utilizzati nella medicina veterinaria. Molte malattie infettive sono già un ricordo, mentre la nuova sfida si gioca contro obesità, diabete e tumori

La scienza vive della possibilità di dimostrare collegamenti tra eventi prima giudicati slegati tra loro. Ma in molti casi il nesso non c'è. Così il fondamento scientifico può venire meno

Sono gli animali più affidabili, assieme ai maiali, nella ricerca in campo cardiovascolare e respiratorio

Anche la scienza si interroga sulla sperimentazione animale, a dimostrazione di quanto sia corretto non procedere in maniera dogmatica e precostituita

"Quando si contrappone il bene di un essere al bene di un altro essere, non esiste una risposta giusta". La storia di Pablo Echenique-Robba, scienziato disabile neo-eletto al Parlamento Europeo

Nasce Horizon2020, il programma di finanziamento della Commissione Europea che destinerà nuovi fondi a diverse aree di ricerca e innovazione

Quando si parla di "porto di mare", poche città rappresentano meglio di Barcellona questa espressione

Fare il possibile per far stare bene gli animali non è solo etico, è strategico per la riuscita dell'esperimento

Nel post precedente abbiamo iniziato a vedere nel dettaglio le 3R su cui si basa il lavoro del Comitato Etico per la Sperimentazione Animale. Dopo la R di Rimpiazzo, è necessario parlare della R di Riduzione e per poterlo fare non posso evitarvi una minuscola lezioncina di statistica

Sperimentazione animale. E' possibile sostituire gli animali? Con quali modelli?