Speciale Vaccini

Articoli, approfondimenti, risposte ai dubbi riguardanti i vaccini

INFORMAZIONI UTILI SULLE VACCINAZIONI

Vaccini obbligatori

Secondo quanto stabilito dal Ministero della Salute nel 2017 le vaccinazioni obbligatorie e gratuite passano da 4 a 10. Si tratta di quelli contro poliomielite, difterite, tetano, epatite B, pertosse, Haemophilus influenzae tipo b, morbillo, rosolia, parotite e varicella. Quest'ultima solo per i nati dal 2017 in poi.

i vaccini funzionano perché

I vaccini funzionano perché consentono al sistema immunitario di memorizzare la malattia. Funzionano in un modo molto semplice: usano il meccanismo naturale di difesa del corpo - il sistema immunitario - per costruire una specifica resistenza agli agenti patogeni. Il vaccino è costituito da microrganismi o da loro parti, rese non tossiche e incapaci di causare la malattia, introdotte nell’organismo

VACCINI: LE RISPOSTE AI DUBBI PIù FREQUENTI

Vaccini e cancro

Sempre più spesso il termine vaccinazioni è associato al cancro. Ma in che termini? Nel paragrafo che segue, proviamo a fare chiarezza sulla differenza tra i vaccini veri e propri, come quelli contro l'Hbv e l'Hpv che prevengono l'insorgenza dei tumori del fegato e della cervice uterina, e l'immunoterapia, che invece punta a stimolare il sistema immunitario per attivare una reazione contro le cellule neoplastiche (dunque non ha un valore profilattico). 

I VACCINI UTILI PER PREVENIRE I TUMORI

Vaccini Covid-19: tutto quello che c'è da sapere

Newsletter

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'ancestorsSlug' => 'magazine/speciali',
    'slug' => 'speciale-vaccini',
    'modelClass' => 'ymool\\base\\Page',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/speciali/speciale-vaccini',
];