18-04-2018

aggiornamento dell'articolo pubblicato il 31-10-2014


Marco Bianchi

Marco Bianchi, classe 1978, è divulgatore scientifico per Fondazione Umberto Veronesi e Food Mentor. Promuove i fattori protettivi della dieta e le regole della buona alimentazione attraverso consigli gastronomici.
Autore di numerosi libri e volto televisivo, è stato presentatore di Linea Verde nel 2020 e nel 2021. A ottobre 2022 è uscito il suo ultimo programma TV su Food Network, "Viaggio nel corpo umano", ispirato al suo omonimo libro uscito a novembre 2021.
È online sulle principali piattaforme di streaming con il suo podcast #InSaluteconMarco.
Da poco ha dato vita, insieme al suo compagno, ad un importante progetto: Al Torrazzo. Un casale immerso tra i colli piacentini, uno spazio dedicato a laboratori, incontri, showcooking, esibizioni, tra salute, cucina e divulgazione.

Crema di lenticchie e zucca

Primo piatto
Una ricetta semplice, nutriente ed economica, adatta anche alla tavola dei meno giovani!

Crema di lenticchie e zucca
per 4 persone

250 g di lenticchie rosse decorticate (anche in scatola)
mezza zucca mantovana
1 spicchio d’aglio
2 porri
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
50 g di polpa di pomodoro
1 cucchiaino di curry
sale
pepe

Le lenticchie, come altri legumi, forniscono praticamente le stesse proteine della carne, ma con colesterolo, ad esempio, pari a zero.

E' basso anche l'indice glicemico, mentre sono ricche di vitamina B1, B2 e di vitamina C.

Sono ricche di fitoestrogeni, ormoni naturali utili a prevenire i sintomi lievi della menopausa, il rischio cardiovascolare e quello osteoporotico, oltre a quello dei tumori di mammella e endometrio.

Questa saporitissima ricetta può anche non essere passata a mixer. E' ricca di fibre.

Preparazione

Affettate i porri a rondelle sottilissime e fateli rosolare nell’olio per 5 minuti. Aggiungete quindi lo spicchio d’aglio e la polpa di pomodoro.

Nel frattempo scottate la zucca in acqua bollente per una decina di minuti: per cuocerla più in fretta potete tranquillamente tagliarla a tocchetti, visto che poi dovrà essere ridotta in purea.

Una volta cotta la zucca, senza sgocciolarla troppo trasferitela nella casseruola dove avete cotto i porri con l’aglio e la polpa di pomodoro.

Aggiungete le lenticchie e 1 bicchiere d’acqua calda.

Salate e fate cuocere a fiamma moderata, schiacciando il tutto con una forchetta. Aggiungete il curry e servite ben caldo.

Le ricette di marco bianchi

Cerca un piatto o un ingrediente

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'slug' => 'crema-di-lenticchie-e-zuc',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\tool\\FuvRecipe',
];

$_COOKIE = [
    'last-article' => 'e3af94cda5c5ab704fd914eb09c34ef01dcea49624de2ede83af3334841edacea:2:{i:0;s:12:"last-article";i:1;i:11949;}',
    'identity-fe' => 'a8teo24rni13qbattf6g505062',
    '_csrf' => '74d5b1e4e330366b9676615f1a1c43dceff6a95bd506b1c9f909ae52399b1ccba:2:{i:0;s:5:"_csrf";i:1;s:32:"UGxLQTM4V1A3MGh2OEdxeExFOXhmMkhS";}',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/tools-della-salute/le-ricette-di-marco-bianchi/crema-di-lenticchie-e-zuc',
];