17-09-2015

Da quando diventa necessaria la visita dal cardiologo?

Risponde Roberto Meazza, responsabile centro ipertensione - Fondazione Policlinico Ca' Granda, Milano

La visita cardiologica dipende dalla sintomatologia dalle condizioni cliniche dell’individuo. Un paziente senza fattori di rischio, che ha fatto i suoi esami del sangue periodici, che non ha nulla, può iniziare a fare una visita cardiologica intorno ai 50 anni, cardiologica specialistica. Ovviamente vien controllato periodicamente anche dal proprio medico di famiglia, ma invece se ci sono dei segni o dei sintomi che possono far pensare a presenza di fattori di rischio o sintomatologia, la visita cardiologica deve essere fatta nel momento in cui questi si presentano.

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'slug' => 'a-quale-eta-occorre-sottoporsi-alla-prima-visita-cardiologica',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\video\\FuvVideo',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/tutti-i-video/a-quale-eta-occorre-sottoporsi-alla-prima-visita-cardiologica',
];