11-04-2017

Carne poco cotta: quali rischi si corrono?

Maria Caramelli, direttore dell'Istituto Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta risponde sul rischio che si corre dalla cottura degli alimenti e chi ne viene più colpito.

La carne come tutti gli alimenti non è mai sterile, noi non dobbiamo aspettarci di non avere mai dei microrganismi a volte sono microrganismi buoni, a volte cattivi che ci causano una malattia. La cottura da sempre, l'uomo sa, anche quando non sapeva dare un nome a questo, è il rischio, sa che distrugge i microrganismi che causano o l'alterazione della carne o le malattie, quindi tutte le volte che un alimento non viene sottoposto a trattamento termico può contenere microrganismi e quindi se noi vogliamo essere sicuri, ad esempio se siamo in condizioni particolari, donne in gravidanza, bambini piccoli, persone con sistema immunitario compromesso è meglio che cuociamo la carne del tutto a 75 gradi almeno fino proprio al cuore della bistecca.

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'slug' => 'carne-poco-cotta-quali-rischi-si-corrono',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\video\\FuvVideo',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/tutti-i-video/carne-poco-cotta-quali-rischi-si-corrono',
];