16-08-2016

Over 50, cosa mangiare?

Elena Dogliotti, biologa nutrizionista della Fondazione Umberto Veronesi risponde sull'alimentazione per gli over 50.

Dopo i 50 anni dobbiamo adeguare la nostra alimentazione. Ancora una volta la dieta mediterranea è quella ideale ma con meno calorie e favorendo maggiormente quegli elementi che contrastano i radicali liberi e l'infiammazione. Le calorie vanno suddivise nei tre pasti principali: colazione, pranzo e una cena un pochino più frugale e con o senza spuntini di frutta. La principale accortezza con l'avanzare dell'età, inoltre, è di aumentare la percentuale di proteine vegetali rispetto a quelle di proteine animali. I dolci poi vanno ridotti al minimo, una volta a settimana meglio se a colazione. Per le donne in post menopausa, che hanno quindi un fabbisogno di calcio aumentato, è preferibile assumere questo minerale tramite il latte scremato e la ricotta, le fonti vegetali e un'acqua medio minerale. In particolare, per quanto riguarda l'acqua, non deve mai mancare per nessuno, anche se non sia ha lo stimolo della sete.

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'slug' => 'cosa-mangiare-quando-leta-avanza-ecco-lalimentazione-over-50',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\video\\FuvVideo',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/tutti-i-video/cosa-mangiare-quando-leta-avanza-ecco-lalimentazione-over-50',
];