24-11-2016

L'iperprolattinemia può essere causa dell'infertilità?

L'aumento della sintesi di prolattina può compromettere la capacità di una donna di avere un figlio, come spiega Annamaria Spada, direttore dell'unità operativa di endocrinologia e malattie metaboliche, ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Ho appena scoperto di soffrire di iperprolattinemia e, su indicazione del mio ginecologo, ho iniziato una terapia a base di farmaci dopaminergici. Riuscirò nell'arco di un paio d'anni (ne ho 32) ad avere un figlio?

(Federica P, Trieste)

Risponde Annamaria Spada, direttore dell'unità operativa di endocrinologia e malattie metaboliche, ospedale Maggiore Policlinico - Fondazione Ca' Granda di Milano

 

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'slug' => 'liperprolattinemia-puo-essere-causa-dellinfertilita',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\video\\FuvVideo',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/tutti-i-video/liperprolattinemia-puo-essere-causa-dellinfertilita',
];