07-12-2016

Parto in acqua: quali i vantaggi?

Risponde Paolo Scollo, direttore della divisione di ostetricia e ginecologia dell’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania

PER TROVARE UNA RISPOSTA AI TUOI QUESITI, INVIA UN'EMAIL A: redazione@fondazioneveronesi.it
 
 
Ho 31 anni, sono alla nona settimana della mia prima gravidanza e ho scoperto che in un ospedale della mia provincia è possibile effettuare il parto in acqua. Per quali ragioni converrebbe? Grazie, 

Valentina F. (Varese)

Risponde Paolo Scollo, direttore della divisione di ostetricia e ginecologia dell’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania 

Il parto in acqua. Non ci sono dei veri consigli o delle vere indicazioni. È una delle opportunità che viene offerto alle pazienti di partorire come metodica di parto, per cui a parte la classica sedia da parto che siamo tutti abituati a conoscere, ci sono altre opportunità tipo il parto in acqua, in acqua riscaldata, in vasche già predeterminate per cui con un sistema di ricambio dell'acqua e indubbiamente le pazienti ne traggono un grande beneficio avendo la possibilità o di partorire proprio in acqua, oppure nel momento della fase espulsiva, dell'espulsione del feto, uscire dalla vasca e partorire sedute sul lettino da parto.

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'slug' => 'parto-in-acqua-quali-i-vantaggi-2',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\video\\FuvVideo',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/tutti-i-video/parto-in-acqua-quali-i-vantaggi-2',
];