07-06-2016

Qual è la relazione tra asma e fumo di sigaretta?

Risponde Sergio Harari, direttore della Pneumologia all'Ospedale San Giuseppe IRCCS Multimedica di Milano

PER TROVARE RISPOSTA AI TUOI QUESITI, SCRIVI UN'EMAIL A: redazione@fondazioneveronesi.it

Mio padre soffre di asma ma non vuole smettere di fumare. Che relazione c'è tra malattia e sigarette? Queste ultime peggiorano la situazione?

(Sara T, Pavia)

Risponde Sergio Harari, direttore dell'unità di Pneumologia all'Ospedale San Giuseppe IRCCS Multimedica di Milano e membro del comitato scientifico di No Smoking Be Happy

L’asma è una malattia cronica, quindi che perdura per tutta la vita, delle vie aeree, infiammatoria, che interessa una vasta parte della popolazione.

Spesso non è riconosciuta. Spesso il sintomo classico dell’asma, la tosse, perdura per anni prima che si arrivi alla diagnosi. L’asma è in crescita esponenziale in tutto il Paese, in tutto il mondo occidentale, particolarmente nella popolazione pediatrica; ma anche nell'età adulta può comparire, a qualsiasi età, anche in età avanzata.

Il fumo peggiora gravemente la funzionalità del soggetto asmatico: scatena reazioni asmatiche e anche la sigaretta elettronica può giocare sfavorevolmente, determinando un’areosol di sostanze che inducono la crisi asmatica.

Quindi il soggetto asmatico deve smettere di fumare, perché peggiora gravemente la sua malattia, e quindi necessiterà di cure sempre maggiori per poter gestire i suoi sintomi e il deterioramento della funzionalità polmonare.

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'slug' => 'qual-e-la-relazione-tra-asma-e-fumo',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\video\\FuvVideo',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/tutti-i-video/qual-e-la-relazione-tra-asma-e-fumo',
];