12-04-2018

Sedazione profonda ed eutanasia: quali sono le differenze?

Risponde Vittorio Andrea Guardamagna, direttore dell'unità di cure palliative e terapia del dolore dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano e membro del comitato etico della Fondazione Umberto Veronesi

La sedazione profonda e l'eutanasia sono due concetti differenti. La differenza sta nel fatto che la prima è un atto medico che ha come obiettivo l'abolizione della coscienza a fronte di un sintomo che non è trattabile in altro modo. Di fatto la sedazione profonda (o palliativa) non accelera il percorso che porta al decesso del paziente, che avverrà in modo fisiologico, ma col paziente addormentato: in modo da non fargli percepire i sintomi finali.


L'eutanasia provoca invece la morte di una persona tramite la somministrazione di alcuni farmaci o tramite la sottrazione del sostegno vitale per il paziente. L'eutanasia può essere fatta comunque col paziente in sedazione profonda, come spiega Vittorio Andrea Guardamagna, direttore dell'unità di cure palliative e terapia del dolore dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano e membro del comitato etico della Fondazione Umberto Veronesi.

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'slug' => 'sedazione-profonda-ed-eutanasia-quali-sono-le-differenze',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\video\\FuvVideo',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/magazine/tutti-i-video/sedazione-profonda-ed-eutanasia-quali-sono-le-differenze',
];