Bellazzo Arianna

NOTE BIOGRAFICHE

  • Nata a Motta di Livenza (TV) nel 1987
  • Laureata in Biotecnologie Mediche presso l’Università degli Studi di Trieste
  • PhD in Biomedicina Molecolare presso l’Università degli Studi di Trieste


Il legame tra il tumore della prostata e il microambiente (leggi l'intervista)

2020

Il ruolo della proteina DAB2IP nel microambiente del tumore alla prostata

 

Il microambiente tumorale è l’ambiente cellulare nel quale si trova il tumore, che comprende le cellule e i tessuti circostanti alla massa tumorale quali i vasi sanguigni, le cellule immunitarie e molte altre molecole di segnalazione. Si tratta di un ambiente molto dinamico e in rapido mutamento, che si influenza reciprocamente con il tumore, orientando la velocità e le modalità con cui un tumore cresce e si diffonde.


Nel tumore alla prostata la proteina DAB2IP (un fattore importante per bloccare la crescita del tumore e ridurne l’aggressività) risulta spesso inibita e poco funzionante. Studi recenti hanno mostrato come le cellule del tumore prostatico possano bloccare l’attività di questa proteina anche nelle cellule non tumorali del microambiente, modificandone la funzione e creando un ambiente favorevole alla crescita del tumore.


Obiettivo del progetto sarà quello di identificare le conseguenze della perdita dell’attività di DAB2IP nelle cellule del microambiente e fare luce sui meccanismi molecolari coinvolti, allo scopo di identificare possibili punti di bersagli terapeutici che colpiscano la cooperazione tra il tumore e il suo microambiente.

DOVE SVILUPPERÀ IL PROGETTO:

Università degli Studi di Trieste

Area

Oncologia

2019

Il ruolo della proteina DAB2IP nel microambiente del tumore alla prostata

Il microambiente tumorale è l’ambiente cellulare nel quale si trova il tumore, che comprende le cellule e i tessuti circostanti alla massa tumorale quali i vasi sanguigni, le cellule immunitarie e molte altre molecole di segnalazione. Si tratta di un ambiente molto dinamico e in rapido mutamento, che si influenza reciprocamente con il tumore, orientando la velocità e le modalità con cui un tumore cresce e si diffonde. Nel tumore alla prostata la proteina DAB2IP (un fattore importante per bloccare la crescita del tumore e ridurne l’aggressività) risulta spesso inibita e poco funzionante. Studi recenti hanno mostrato come le cellule del tumore prostatico possano bloccare l’attività di questa proteina anche nelle cellule non tumorali del microambiente, modificandone la funzione e creando un ambiente favorevole alla crescita del tumore. Obiettivo del progetto sarà quello di identificare le conseguenze della perdita dell’attività di DAB2IP nelle cellule del microambiente e fare luce sui meccanismi molecolari coinvolti, allo scopo di identificare possibili punti di bersagli terapeutici che colpiscano la cooperazione tra il tumore e il suo microambiente.

DOVE SVILUPPERÀ IL PROGETTO:

Università degli Studi di Trieste

Area

Oncologia
Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'slug' => 'arianna-bellazzo',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\researcher\\FuvResearcher',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/ricerca/i-nostri-ricercatori/arianna-bellazzo',
];