Andreata Francesco

NOTE BIOGRAFICHE

  • Nato a Kampala (Uganda) nel 1988
  • Laureato in Biotecnologie presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • PhD in Immunologia presso la Sorbonne Paris Cité - Paris Diderot (Francia)


Lavoro per «fotografare» la risposta immunitaria nei tumori del fegato (leggi l'intervista)

2019

La risposta immune in microscopia intravitale nel tumore al fegato

Le “cellule T CD8+” sono globuli bianchi con un ruolo cruciale, tra le altre cose, nelle difese immunitarie del fegato. La loro capacità di migrare all’interno di quest’organo, di riconoscere e uccidere le cellule tumorali è tuttora oggetto di intenso studio. In particolare, abbiamo una conoscenza limitata sulla precisa dinamica spazio-temporale di ogni singola cellula T CD8+ che adempie le proprie funzioni immunitarie all’interno del fegato. Grazie alla tecnica che prende il nome di microscopia intravitale a due fotoni, è possibile visualizzare le interazioni dinamiche che le cellule T CD8+ intrattengono nel fegato di topi vivi. La diretta visualizzazione del comportamento dei linfociti in vivo permetterà di comprendere i meccanismi molecolari e cellulari che guidano le cellule T CD8+ verso la massa tumorale e le modalità con cui esse riconoscono e uccidono le cellule neoplastiche. Le scoperte derivanti da questo progetto di ricerca saranno utili per la messa a punto di nuove ed efficaci immunoterapie per la cura del tumore al fegato.

DOVE SVOLGERÀ IL PROGETTO:

IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano

Area

Oncologia
Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'slug' => 'francesco-andreata',
    'modelClass' => 'app\\models\\muv\\researcher\\FuvResearcher',
];

$_SESSION = [
    '__flash' => [],
    '__returnUrl' => '/ricerca/i-nostri-ricercatori/francesco-andreata',
];