Ricerca per Tag

epilessia


Epilessia: in estate sì a viaggi e sport

24-07-2023

Il vademecum della LICE fa chiarezza sulle vacanze per chi soffre di epilessia: farmaci e sonno da rispettarsi

Epilessia: un piano globale “targato” OMS per affrontare la malattia

09-08-2022

Ridurre l’impatto della malattia migliorando la qualità della vita delle persone con epilessia attraverso la prevenzione, il trattamento e la cura. Il piano OMS nei prossimi 10 anni

Quelle crisi epilettiche «particolari» che può scatenare Covid-19

16-04-2021

Tra le conseguenze dell'infezione da Sars-CoV-2, ci sono le crisi epilettiche (ma senza convulsioni). L'importanza del controllo con l’elettroencefalogramma

Organoidi, un'opportunità per dare impulso alla ricerca biomedica

20-10-2020

Giuseppe Testa, direttore del Centro di neurogenomica dello Human Technopole: «Grazie agli organoidi speriamo di trovare soluzioni per malattie incurabili»

Epilessia: in quali casi può essere utile la dieta chetogenica

18-12-2019

La dieta chetogenica può rappresentare un'opzione terapeutica per quei casi di epilessia che non rispondono ai farmaci e non possono essere trattati chirurgicamente

Autismo ed epilessia: il possibile ruolo dei batteri intestinali

24-09-2018

Lorena Coretti valuterà come mutazioni di alcuni geni possano influenzare l’asse microbiota-intestino-cervello e la manifestazione di queste malattie

A caccia delle cause genetiche dell’epilessia

19-03-2018

Fabrizia Guarnieri studia il ruolo della proteina sinapsina durante lo sviluppo embrionale del sistema nervoso per capire come questo influisca la genesi dell’epilessia

Quando serve la chirurgia contro l'epilessia

22-11-2017

L'epilessia richiede il ricorso al bisturi in tre casi su dieci, dopo aver verificato la mancata efficacia di due farmaci. L'intervento non è possibile se l'area epilettogena è troppo estesa: ecco l'ampio ventaglio di opportunità palliative

A Rizzolatti il premio Regione Lombardia dedicato a Umberto Veronesi

08-11-2017

A un anno dalla scomparsa di Umberto Veronesi, a Rizzolatti che scoprì i neuroni specchio sarà riconosciuto un milione di euro. Due terzi dei quali saranno reinvestiti in ricerca sull'epilessia

L’autismo e le “fughe” se i bambini non comunicano

15-04-2016

Si allontanano facilmente e si perdono. Accade al 25 per cento dei ragazzini tra 6 e 11 anni affetti dalla malattia. E molte famiglie ricorrono a bracciali con il gps

Torna a inizio pagina