osservatorio nazionale screening
Screening mammografico: viaggio nell'Italia a due velocità
19-10-2022Nel 2020, causa pandemia, solo la metà delle donne ha accolto l'invito a sottoporsi all'esame. Permangono ancora grandi differenze nelle diverse aree del Paese. Anche in Europa la situazione è a macchia di leopardo
Screening mammografico: personalizzarlo in base al rischio
04-05-2022Non solo per età. Lo screening mammografico in futuro dovrà tenere conto del rischio personale. I possibili scenari raccontati al congresso ESMO Breast 2022 di Berlino
Screening oncologici e Covid: si recuperano i ritardi (ma non le disparità)
09-02-2022Mammografie, Pap test e screening colorettale: i dati dell'Osservatorio nazionale mostrano profonde differenze fra regioni
Covid-19 e lotta ai tumori: nel 2020 calano interventi e terapie
04-06-2021Meno 18 per cento di interventi chirurgici e meno 13 per cento di terapie avviate. E' l'effetto Covid-19. I dati presentati dagli oncologi AIOM in occasione dell'apertura del congresso ASCO
Screening oncologici: Covid-19 «cancella» 5 mesi di prevenzione
21-05-2021Con oltre 2.5 milioni di esami in meno aumenteranno le diagnosi di tumore in fase avanzata, secondo l'Osservatorio Nazionale Screening
Screening vuol dire salvezza
01-05-2013Gli screening oncologici rappresentano la più incisiva strategia di diagnosi precoce dei tumori al seno, al colon-retto e al collo dell'utero. Ma una gran parte degli italiani li ignora