Tutti gli articoli:
Altre News

Articoli trovati: 683


Vaccinarsi contro l'influenza fa bene anche al cuore

04-12-2012

Il vaccino non agisce solo in chiave preventiva nei confronti del virus. A beneficiarne è anche il sistema cardiovascolare: lo dimostra una importante ricerca

AIDS: malattia dalla memoria corta

03-12-2012

Le campagne di sensibilizzazione, come quelle lanciate in occasione della giornata mondiale, servono sì a chiedere informazioni e a fare il test, ma l’effetto dura poco e presto tutto cade nel dimenticatoio. Ma i nuovi dati sull’epidemia in Italia mostrano una grave ignoranza su prevenzione

Prima di dormire spegnete tablet, pc, smartphone, iPhone!

03-12-2012

Fonti luminose, onde magnetiche ed elettriche interferiscono sui ritmi sonno-veglia, determinando una iperattività del cervello e una diminuzione del sonno profondo. Lo confermano le ultime recenti ricerche

Parkinson in punta di piedi

29-11-2012

La stimolazione pressoria dell’alluce e della pianta fanno migliorare il cammino di questi malati: è una metodica, per ora sperimentale ma che ha dato risultati incoraggianti, che è stata presentata in occasione della Giornata nazionale di questa patologia

L'ecografia è a domicilio o al letto del malato

27-11-2012

A Bologna si sperimentano ecografie eseguite con ecografi miniaturizzati. Esami rapidi, accurati e diagnosi in tempo reale

Vaccino antinfluenzale: allarmismo ingiustificato

26-11-2012

Nonostante il Ministero della Salute abbia rimosso lo stop cautelare le richieste di vaccinazioni sono diminuite del 50%. E’ una decisione insensata soprattutto per le categorie a rischio

La scarpa a dondolo che toglie il mal di schiena

23-11-2012

Ideata da un ingegnere svizzero, ispirandosi alla popolazione africana dei Masai, è in grado non solo di tonificare i muscoli dei glutei e delle cosce ma anche di allontanare i dolorosi problemi alla schiena e al tendine di Achille

Armi nel mondo, fermiamo il commercio della vergogna

21-11-2012

Brian Wood, attivista di Amnesty International, spiega a Science for Peace perché da 10 anni sta lottando per un trattato sul commercio internazionale di armi. Entro marzo 2013 il testo definitivo. L’Italia fra i primi esportatori

Uno smalto contro le unghie gialle

20-11-2012

L’onicomicosi, cioè l’infezione che dà colori sgradevoli alle unghie di mani e piedi e può essere sintomo di patologie gravi come il diabete, ora ha trovato un rimedio fai da te. Ma la prima ‘cura’ è rivolgersi al dermatologo

Carcere di Bollate: dove il detenuto non perde la sua dignità

19-11-2012

Alle porte di Milano un carcere modello, dove la cella serve solo per dormire, si frequentano scuole professionali, si lavora in cooperative, si fa teatro, tornei di calcio e tennis e c'è anche un giornale

L'integrazione e l'antirazzismo cominciano a scuola

19-11-2012

Sulla pacifica convivenza in paesi di immigrazione, la testimonianza della scrittrice Anna Mahjar-Barducci, che ha l'anagrafe suddivisa tra Italia, Marocco e Israele, e ci convive bene. Non basta il multiculturalismo, da solo crea ghetti. Occorre anche l'integrazione in un sentimento di base comune. A promuoverlo può solo e deve essere la scuola

Ruanda: tribunali sull'erba e niente pena di morte per 2 milioni di processi sul genocidio

17-11-2012

Il ministro della Giustizia Tharcisse Karugarama. Per riuscire a giudicare tutti e spegnere l'odio abbiamo creato tante corti tradizionali elette dalla comunità dette Gacaca. Abolita la condanna capitale e pene ridotte per permettere ai colpevoli di riabilitarsi. Oggi il Paese è riconciliato. Solo 37 mila ancora in carcere

Lavoriamo insieme per cambiare il mondo

17-11-2012

David Grossman, Kathleen Kennedy, Shirin Ebadi, Mhariam Al-Khawaja e tanti altri che da anni si battono per cancellare le terribili ferite della dignità umana: la guerra, la tortura, la pena di morte, il carcere a vita. Non lasciamoli soli in questa battaglia dei diritti civili

Dalle carceri italiane è evasa la salute

15-11-2012

Disturbi psichiatrici, malattie infettive, suicidi: nonostante il dettato della Costituzione quello delle cure dietro le sbarre è un diritto troppo spesso tradito. Una situazione tragica che fa dire ai medici delle carceri: “Questo è il nostro terzo mondo”

L'uomo del delitto è diverso dall'uomo della pena

15-11-2012

Molti condannati, afferma Sergio D'Elia, un ex terrorista e segretario di "Nessuno tocchi Caino" recuperano una nuova innocenza e questa va riconosciuta dalla giustizia

Muro della pace: i post-it degli studenti

15-11-2012

Per tutta la durata della Conferenza di Science for Peace, i ragazzi possono lasciare il proprio messaggio di pace su un grande pannello. Ne pubblichiamo alcuni

Le ali della libertà che portano al suicidio

15-11-2012

Dietro le sbarre episodi tragici e spesso senza una spiegazione di detenuti che si tolgono la vita. Parla il direttore del reparto di Medicina Penitenziaria all'Ospedale San Paolo di Milano

Il fine pena mai è anticostituzionale

15-11-2012

Giuliano Pisapia, avvocato e oggi sindaco di Milano, che partecipa all'apertura dei lavori congressuali di Science for Peace, appassionato studioso di problemi giudiziari fa un'analisi del sistema giustizia italiano e mette in luce le più gravi storture

La giustizia negli Stati Uniti e in Italia: quale la più equa?

15-11-2012

Un'analisi dei due sistemi giudiziari per capire ciò che funziona, perchè gli Stati Uniti hanno la pena di morte e la giustizia italiana è troppo lenta. Parla Mario Calabresi

Gli extracomunitari sono gli italiani di domani

14-11-2012

Una visione illuminata della politica ha portato la città di Reggio Emilia a diventare un modello di convivenza tra cittadini di culture diverse, basato sul rispetto, che fa dire all’ìmmigrato: ”L’Italia sono anch’io”. Lo spiega il sindaco della città, Graziano Delrio, un medico coraggioso e preparato

Meno reati dove c'è l'ergastolo? No

13-11-2012

Pena di morte e carcere senza fine non sono un deterrente. E molte prigioni diventano luoghi di tortura per le condizioni inumane in cui vengono lasciati i detenuti. E allora la rieducazione e la riabilitazione rimangono lettera morta

Non ci può essere pace in un mondo che ha sete e fame

13-11-2012

Acqua e cibo basteranno per 8 miliardi di persone? Chiara Tonelli, genetista dell’Università di Milano, modererà la sezione “Verso un mondo più equo”, nella quale la scienza proverà a dare delle risposte alla popolazione terrestre del terzo millennio

Ergastolo no. Dopo 20 anni sei un'altra persona

13-11-2012

Parla Nadia Bizzotto, volontaria della Comunità Papa Giovanni, che ogni settimana incontra i detenuti nel carcere di massima sicurezza di Spoleto. Ostativa o comune, la pena senza fine non ha motivo di essere. Tanti sono davvero cambiati, a volte ci sembra che il loro delitto sia stato compiuto da un'altra persona.

Le brutalità del carcere sono conseguenza di una giustizia sbagliata

13-11-2012

Attore e regista, Ascanio Celestini si è sempre interessato di istituzioni totali o alienanti. Ha incominciato dodici anni fa con i luoghi di prigionia poi con il manicomio, la fabbrica e i nuovi luoghi del lavoro del presente, dal supermercato al call center

Discriminazioni razziali e intolleranza sono ancora una piaga europea

13-11-2012

Thorbjørn Jagland, Segretario Generale del Consiglio d’Europa, fa un’analisi impietosa della situazione dei diritti e della libertà nelle diversità multiculturale della nostra Europa. I nuovi impegni che ci attendono per realizzare una società capace di dialogare con razze e culture diverse

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'modelClass' => 'ymool\\base\\Page',
    'slug' => 'tutti-gli-articoli',
    'category' => 'altre-news',
    'page' => '20',
    'per-page' => '25',
];