Tutti gli articoli:
Cardiologia

Articoli trovati: 405


Covid-19: l'aumento dei casi non è dovuto alle mutazioni del virus

25-11-2020

Sars-CoV-2 non è diventato più contagioso: questo l'esito dall'analisi di oltre 46mila genomi virali. Una notizia incoraggiante in vista dell'arrivo dei vaccini

Covid-19: un vademecum per curare la malattia a domicilio

16-11-2020

Dagli Ordini dei Medici della Lombardia un protocollo per curare a casa il Covid-19. Antibiotici, cortisone, eparina e ossigeno: ecco quando utilizzarli

Ictus: l'importanza della prevenzione e delle Stroke Unit

29-10-2020

Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale. Prevenzione l'arma vincente per evitarli. Ma per le migliori cure c'è bisogno di più strutture ospedaliere dedicate

L'intelligenza artificiale? Una rivoluzione. Ma i medici non spariranno

28-10-2020

Ne è convinto Alberto Martinelli, vicepresidente della conferenza «Science for Peace and Health». «Uomo e macchina insieme per migliorare la salute»

È la dieta «pescetariana» lo scudo contro le malattie cardiovascolari

15-10-2020

Due infarti su tre evitabili consumando soprattutto alimenti di origine vegetale e preferendo le proteine del pesce a quelle della carne

Covid-19: cosa sappiamo sulle reinfezioni?

14-10-2020

Covid-19 può essere "preso" una seconda volta. Un evento molto raro ma possibile. I casi descritti su The Lancet Infectious Diseases

Ipertensione: sport efficace anche se si vive in un luogo inquinato

23-09-2020

Per prevenire o ridurre l'entità dell'ipertensione, gli esperti consigliano di fare sport (soprattutto) a chi vive in città inquinate. Eventualmente, anche all'aperto

L'eccessiva ricchezza fa crescere la...pressione sanguigna

16-09-2020

Secondo uno studio giapponese, chi guadagna di più è a maggior rischio ipertensione. Colpa di stili di vita troppo opulenti e poco salutari

Fumo e fibrillazione atriale: smettere riduce il rischio di ictus

07-09-2020

Smettere di fumare è sempre un bene. In caso di fibrillazione atriale le probabilità di andare incontro ad un ictus diminuiscono sensibilmente

Covid-19: il rischio cresce con il diabete (anche se sconosciuto)

04-09-2020

Una glicemia superiore a 140 aumenta il rischio di un decorso più grave del Covid-19. L'infiammazione provocata dal Sars-CoV-2 potrebbe causare l'insorgenza del diabete

Ictus e Covid-19: come affrontarlo durante la pandemia

03-09-2020

La pandemia Covid-19 ha portato ad una riorganizzazione del sistema di intervento nel trattamento degli ictus

Inquinamento e Covid-19: che cosa sappiamo?

27-07-2020

Sars-CoV-2 si trasmette attraverso le persone. Si studiano gli effetti dell'inquinamento, che potrebbe rendere più fragile chi si ammala di Covid-19

Chi rischia di più ammalandosi di Covid-19?

16-07-2020

Gli anziani, gli uomini, i diabetici e (più in generale) le persone povere: sono queste le categorie più a rischio di morire a causa del Covid-19

Che cosa sappiamo oggi del Covid-19?

14-07-2020

Tanti ancora gli aspetti da chiarire sulla malattia provocata dal coronavirus. Ma dopo il «lungo inverno», è possibile fare un primo «ritratto» del Covid-19

Arresto cardiaco: le linee guida per il primo soccorso (col Covid-19)

30-06-2020

La rianimazione cardiopolmonare rimane un «salvavita», anche ai tempi del Covid-19. Le indicazioni per soccorrere i pazienti riducendo i rischi di contagio

Covid-19: anziani, la malattia fa meno paura agli uomini

24-06-2020

Gli uomini anziani sono apparsi meno preoccupati per la pandemia rispetto alle donne. E se per questo avessero preso meno precauzioni?

Vaccino antinfluenzale 2020-2021: istruzioni per l'uso

17-06-2020

Il Covid-19 potrebbe far aumentare il numero di italiani pronti a vaccinarsi contro l'influenza. I consigli per farsi trovare pronti in autunno

Donazione di sangue: la speranza viene dai giovani italiani

12-06-2020

Nel 2019 è tornata a crescere la quota dei giovani donatori di sangue (18-25 anni). Il sistema trasfusionale ha tenuto anche durante la pandemia

Vaccino antinfluenzale: le indicazioni del Ministero per l'autunno

10-06-2020

Da ottobre, antinfluenzale offerto anche a bambini (dai 6 mesi) e over 60. Con la profilassi si punta a gestire un eventuale ritorno del Covid-19

Dopo ictus e infarti meglio la cardioaspirina o le tienopiridine?

05-06-2020

Sicurezza ed efficacia: risultati analoghi con aspirina a basso dosaggio e inibitori del recettore P2Y12. Ma i costi premiano il ricorso alla cardioaspirina

Coronavirus: interventi chirurgici più a rischio con il Covid-19

04-06-2020

Più complicanze e decessi in aumento tra i pazienti operati col Sars-CoV-2. Se possibile, meglio rimandare l'appuntamento col bisturi

Cuore: i controlli da eseguire per fare sport ad alta intensità

01-06-2020

La visita medica per l’attività sportiva con l'elettrocardiogramma sotto sforzo permette di stabilire il limite dell'attività fisica che un atleta può raggiungere

Al lavoro in bici o a piedi per la salute di persone e ambiente

20-05-2020

Una ricerca inglese rileva meno rischi per la salute in chi va a lavorare a piedi o in bicicletta. Occorre ripensare la mobilità urbana, ma basta la buona volontà dei singoli?

È vero che un grande spavento può far ammalare il cuore?

12-05-2020

La sindrome di Takotsubo può essere causata da un forte stress. L'approfondimento nel quaderno dedicato al cuore

Coronavirus, ACE2 a due facce: e se proteggesse donne e bambini?

29-04-2020

ACE2 è la «porta» d'accesso per il virus, ma anche un possibile «alleato» nella forma solubile. L'ipotesi di Elena Ciaglia, sostenuta da Fondazione Veronesi

Torna a inizio pagina

yii\base\ErrorException
Error

PHP Core Warningyii\base\ErrorException

PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/lib/php/20131226/pcntl.so' - /usr/lib/php/20131226/pcntl.so: cannot open shared object file: No such file or directory

$_GET = [
    'modelClass' => 'ymool\\base\\Page',
    'slug' => 'tutti-gli-articoli',
    'category' => 'cardiologia',
    'page' => '5',
    'per-page' => '25',
];