Articoli trovati: 405
Peso, pressione e glicemia: attenzione all'effetto «yo-yo»
26-02-2019Chi ha valori di peso, pressione e glicemia che oscillano maggiormente è più a rischio infarto e ictus. Così aumenta anche la mortalità
OMS: ecco le dieci sfide per la salute globale nel 2019
17-01-2019Le minacce più urgenti da affrontare per un mondo in salute. Accanto a inquinamento, pandemie, scarsa attività fisica e fumo di sigaretta, anche lo scetticismo verso le vaccinazioni
Maglia «nera» all'Italia per la vaccinazione antinfluenzale
09-01-2019L'ultima campagna vaccinale è (probabilmente) andata meglio del previsto, ma in Italia si vaccina contro l'influenza la metà degli anziani e (appena) il 15% degli operatori sanitari
Polmoniti: i numeri salgono se di mezzo c'è l'influenza
28-12-2018Il picco dell'epidemia influenzale è alle porte. Attenzione soprattutto alle polmoniti, che possono essere una complicanza dell'infezione
Una figlia dopo un trapianto di cuore? Si può (ecco come)
18-12-2018Affrontare una gravidanza dopo un trapianto di cuore è possibile (con alcune accortezze). A «L'Ora della Salute» si parla di donazione e di trapianti d'organo
La ginnastica in ospedale migliora la salute degli anziani
04-12-2018L'attività fisica negli anziani ricoverati migliora le condizioni complessive e riduce il numero dei nuovi ricoveri. Ma gli ospedali non sono a misura dei «vecchietti»
Dieta e attività fisica allontanano il diabete
13-11-2018Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete. Modificare lo stile di vita è fondamentale per allontanare il rischio di malattia
Arresto cardiaco: si sopravvive di più se funziona il primo soccorso
12-10-2018L'arresto cardiaco causa 60mila decessi annui in Italia. Dal 15 al 21 ottobre la Settimana della rianimazione cardiopolmonare
Diabete e cuore: meno rischi con l'albiglutide
03-10-2018Nei pazienti con diabete l'albiglutide riduce in maniera importante il rischio di infarto e ictus. I risultati presentati al congresso europeo sul diabete in corso a Berlino
L'aspirina non serve come prevenzione negli anziani sani
18-09-2018Confermata l'efficacia terapeutica del farmaco in chi ha già subito infarti, ictus o interventi cardiochirurgici. Esclusi invece i benefici per le persone sane
Il benessere passa dall'attività fisica, ma ci muoviamo troppo poco
13-09-2018Nel mondo sono 1,4 miliardi le persone inattive. Lo sport riduca il rischio di ammalarsi di diabete, cancro, malattie cardiovascolari e neurodegenerative
L'abuso di diclofenac aumenta il rischio di infarto e ictus
06-09-2018L'abuso di antinfiammatori espone a problemi cardiovascolari. L'utilizzo del diclofenac sembra però aumentare questo rischio più di altri FANS
Anche il sonno influisce sul rischio di sindrome metabolica
05-09-2018Troppe o poche ore di sonno risultano associate alla comparsa di sindrome metabolica, fattore di rischio per l'obesità, l'ipertensione, l'iperglicemia e l'aumento dei grassi nel sangue
«Cronoterapia»: con un test capiremo l’ora giusta per le medicine?
03-09-2018Una ricerca evidenzia un metodo per ottimizzare la resa dei farmaci anche in base all’ora di somministrazione. In futuro sarà sempre più alta l'attenzione alla «cronoterapia»
Farmaci: ecco le dieci novità più significative degli ultimi 70 anni
29-08-2018Dai vaccini contro morbillo, parotite e rosolia alla pillola anticoncezionale: un report inglese evidenzia i successi della medicina dell'ultimo secolo
Cuore e cervello più a rischio se da giovani si esagera con l'alcol
21-08-2018Il binge drinking, ovvero la tendenza a consumare 5-6 drink nella stessa serata, determina un aumento della pressione arteriosa, dei livelli di zuccheri e colesterolo nel sangue
Gli Omega-3? Non sono la pillola magica per la salute del cuore
19-07-2018Un'ampia revisione di studi smentisce l'utilità degli Omega-3 per la salute cardiovascolare. A far bene è l'insieme della dieta e non un singolo supplemento
Cresce la spesa per i farmaci: «bruciati» quasi 30 miliardi
12-07-2018La spesa per i farmaci, in Italia, continua a crescere. Nel 2017 spesi 29,8 miliardi: di cui tre quarti interamente rimborsati dal Servizio Sanitario Nazionale
Le gambe «senza riposo» colpiscono il cuore
10-07-2018È il cuore delle donne a pagare il prezzo della sindrome delle gambe senza riposo. C’entrano sonno, pressione e anche il caldo
Dieci consigli per non acquistare farmaci contraffatti
25-06-2018Due terzi dei medicinali contraffatti vengono acquistati per curare l'impotenza. Al loro interno, pitture, residui di cemento e arsenico. I consigli degli urologi per non cadere nelle trappole della rete
Diabete fa rima con città
28-05-2018La metà delle persone con diabete vive nelle grandi città. E' lo stile di vita sedentario l'anticamera della malattia. I dati presentati al congresso SID
Anche il consumo moderato di alcol accorcia la vita
23-04-2018Da uno studio pubblicato su «The Lancet» emerge che bere 5-6 bicchieri di vino o birra a settimana può accorciare la vita. Occorre abbassare i limiti in vigore, ancora troppo alti
Più alcol si beve, più batte forte il cuore (e non è un bene)
28-03-2018Il consumo di alcol può far aumentare la frequenza cardiaca, legata a un maggior rischio di ictus e infarto. I dati su tremila partecipanti all'Oktober Fest di Monaco di Baviera
L'attività fisica è una medicina per il cuore
14-03-2018Il 40% degli italiani non pratica sport. La sedentarietà incide sul rischio di malattie cardiache. Le regole per proteggere il cuore anche con l'esercizio fisico
Ancora troppe differenze tra uomini e donne colpiti da un infarto
23-02-2018Uno studio inglese conferma difformità nell'approccio terapeutico all'infarto, sulla base del sesso del paziente. Donne ancora lontane dalla «parità»