Articoli trovati: 949
«Mio figlio ha un tumore». Cosa può fare un genitore?
18-02-2016Incredulità, dolore, sensi di colpa. I consigli di Carlo Clerici, specialista che lavora a fianco di ragazzi e famiglie. «Difendete la normalità, per quanto possibile»
Quel tumore scoperto grazie a una carezza
17-02-2016Ascanio, che oggi ha dieci anni, aveva 16 masse renali. La chemioterapia e due interventi hanno scacciato i fantasmi e trasformato la malattia in una «invasione» di ranocchie nello stomaco
I tumori infantili e il caso della Terra dei Fuochi
13-02-2016Il 15 febbraio è la Giornata mondiale dedicata ai bambini malati di tumore. Cosa dicono gli epidemiologi del fattore inquinamento e della situazione in Campania
«Genetica e inquinamento alla base dei tumori pediatrici»
13-02-2016Franca Fagioli, presidente dell'Associazione Italiana di oncoematologia Pediatrica: «Sono più suscettibili rispetto agli adulti. Nessun controllo più specifico per chi vive nelle aree più inquinate del Paese»
«Così ho sconfitto due volte il medulloblastoma»
11-02-2016La storia di Matteo, colpito dal tumore a 12 anni, con la voglia di dare coraggio agli altri. Con Gold for Kids la Fondazione Veronesi finanzia l’apertura di tre nuovi protocolli di cura
Contro il tumore al seno uno «scudo» dalla fibra alimentare
09-02-2016Frutta e verdura ricche di fibra riducono il rischio di ammalarsi di tumore al seno, purché assunti a partire dall’adolescenza
«Arriverà il giorno in cui sarò guarita?»
05-02-2016La diagnosi di sarcoma, la paura, le cure. I genitori di Gaia, colpita da un tumore a otto anni, oggi raccontano: «Se nostra figlia ce l’ha fatta, il merito è soprattutto del lavoro dei ricercatori»
Cosa possiamo fare contro il cancro?
04-02-2016Il 4 febbraio è il World Cancer Day. Il tema di quest'anno è: "Io posso. Noi possiamo". Dieci azioni utili come individui e come collettività. Quali stiamo mettendo in pratica?
Tumore al seno: ecografia e mammografia a confronto
03-02-2016Mammografia, ecografia, risonanza magnetica. Si riapre il dibattito sullo screening per il tumore al seno.
Tumore al seno, le insidie della depressione
27-01-2016Due recenti ricerche confermano la pericolosità del “male oscuro” e liberano da gravi sospetti gli psicofarmaci. Lo psiconcologo: «Non trascuriamo la psicoterapia»
Verdure bianche per prevenire il tumore allo stomaco
21-01-2016Secondo uno studio cinese il consumo quotidiano di ortaggi e frutti bianco-verdi, ricchi di vitamina C, aiuterebbe a ridurre il rischio di malattia anche dell’8%
Tumore al seno: se il sistema immunitario fa la differenza
18-01-2016Due studi italiani sul tumore al seno evidenziano il suo ruolo protettivo del sistema immunitario sul rischio di recidiva e sulla risposta alle terapie
Cure oncologiche, come evitare che danneggino il cuore
04-01-2016Aumenta la sopravvivenza dei malati di tumore, ma aumentano gli effetti cardiovascolari negativi delle terapie (e del tumore stesso). I consigli utili
Prove di screening per il tumore dell'ovaio
28-12-2015Uno studio su oltre duecentomila donne rivela una certa utilità di marcatori e ecografia annuali. Ma è ancora presto per pensare a esami a tappeto per tutte le donne
Mieloma multiplo, molti progressi e nuovi farmaci efficaci
18-12-2015Presentati al convegno della Società Americana di Ematologia gli esiti di varie molecole efficaci contro una patologia tradizionalmente difficile da trattare
Tumori, un ddl per chiedere pari tutele per i lavoratori
17-12-2015La proposta del deputato Vincenzo D'Arienzo e di Elisabetta Iannelli (segretario generale Favo). L'obiettivo è eliminare le differenza esistenti tra dipendenti pubblici e del settore privato
Crispr, ecco oggi com’è possibile “tagliare” e “cucire” il Dna
17-12-2015Sfruttando il potenziale delle sequenze è stato modificato il genoma di un embrione umano. Prospettive anche per la realizzazione di trapianti di organi dal maiale all’uomo
Immunoterapia: la nuova arma contro i tumori
13-12-2015Scatenare le difese immunitarie per eliminare il cancro. Una strategia che ora è realtà
Perché la vaccinazione contro l’Hpv è utile nei maschi
11-12-2015Sono in crescita nell’uomo i tumori indotti dal papillomavirus umano (Hpv). La prevenzione per i soggetti a rischio e la copertura a tappeto. I consigli per le coppie
Mia mamma è morta di tumore al seno: che rischi corro di avere la stessa malattia?
05-12-2015Ereditare una predisposizione genetica non significa ereditare un tumore al seno. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sui geni BRCA
Dai batteri intestinali una risposta al tumore del colon?
03-12-2015In futuro la composizione della flora microbica potrebbe permettere di classificare una neoplasia. Così cambierebbero la diagnosi (senza biopsia) e le terapie
Quale dieta dopo un intervento di tumore allo stomaco?
26-11-2015Molti pazienti si ritrovano in difficoltà a tavola dopo essere stati operati di tumore allo stomaco. Meglio fare tanti piccoli pasti in attesa di tornare a mangiare (quasi) come prima
Il caffè può proteggere dai tumori del fegato
17-11-2015La caffeina, agendo sui fattori di crescita del cancro, ne frena lo sviluppo. Ma è eliminando il virus dell'epatite ed evitando l'alcol che si può fare davvero prevenzione
Vitamina D e calcio non allontanano il tumore del colon
09-11-2015Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine smentisce gli effetti protettivi dei due micronutrienti nei pazienti a cui è già stato rimosso un adenoma
Infezioni, ecco la «mappa» dei rischi in sala operatoria
04-11-2015Un patogeno su tre non risponde più agli antibiotici. Interventi al colon, chemioterapie e parti cesarei le procedure più esposte alle infezioni postoperatorie